Workshop Coordination


Davide Sigurtà è architetto specializzato in conservazione, gestione e valorizzazione dei Beni Culturali con decennale attività di progettazione e Direzione Lavori su Beni Monumentali e storici. Laureato con una tesi sulla catalogazione e la valorizzazione delle strade e dei manufatti della Prima Guerra Mondiale nell'alto lago di Garda – Adamello ha continuato il proprio interesse sull’argomento con attività di diffusione mediante conferenze, pubblicazioni e lavori di progettazione.

Membro di diverse commissioni paesaggio comunali e responsabile istruttore per il Comune di Calcinato. Dal 2015 è membro della Commissione Paesaggio di Regione Lombardia per le aree montane. Affianca il lavoro professionale con l'insegnamento presso una scuola secondaria di primo grado e successivamente, dal 2014 come Tutor presso il corso di Architettura e Composizione 1 e Laboratorio del Corso di Laurea in Ingegneria edile-architettura dell'Università degli Studi di Brescia e Cultore della materia nella medesima disciplina.
Negli ultimi anni si è occupato attraverso progettazioni ed attività di pubblicistica/convegni del tema del riuso del paesaggio in relazione alle micro-architetture e sulla valorizzazione dei beni della Prima Guerra Mondiale con diverse pubblicazioni.
Membro di comitati scientifici di manifestazioni sulla sostenibilità del paesaggio e sulla valorizzazione di collezioni museali permanenti e temporanee.

Architect specialized in conservation, management and valorisation of Cultural Heritage with a ten-year design and works management on Monumental and historical buildings.
Graduated with a thesis on the cataloging and valorisation of the roads and artifacts in the World War I in the upper Lake Garda – Adamello. This interest continued with dissemination activities through conferences, publications and design.
Member of Municipal Landscape Commissions and responsible instructor for the Municipality of Calcinato. Member of the Landscape Commission of the Lombardy Region for mountain areas.
Teacher of middle and high school, since 2014 he is tutor in architectural design and restoration at the University of the Studies of Brescia.
Lecturer in conventions and meetings on the silk of the reuse of the landscape and micro-architecture.
Writer of books on conservation of heritage sites of War Word I.
Member of scientific committees of events on landscape sustainability and of permanent and temporary museum collections.

 
Salvatore Rugino, nato a Bologna nel 1971, si è laureato con lode in Architettura nel 1998, la tesi è pubblicata in MC Ruggieri Tricoli, L’utopia della memoria, Palermo 2000. Dottore di ricerca in Progettazione Architettonica e Urbana (2012). Ha conseguito il Master in “Architettura Digitale” presso l’Istituto Nazionale di Architettura di Roma (2004). È stato titolare di un assegno di ricerca in “Architettura e paesaggio contemporaneo”, dal 2008 al 2012. È stato professore a contratto presso la Facoltà di Architettura di Palermo, dal 2004 al 2008, responsabile del III Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana. Ha partecipato come tutor in diversi Seminari Internazionali di Progettazione Architettonica, vincendo il premio “Piranesi Yourcenar” per il rapporto tra architettura e archeologia, al VI Seminario Internazionale di Progettazione per il progetto del grande museo di Villa Adriana a Tivoli, Roma 2008. Ha insegnato presso la Scuola Internazionale di Studi Avanzati di Agrigento (Agrigento, città del Mediterraneo: Architettura, Paesaggio, Archeologia), attivata dall’Università degli Studi di Palermo e l’Università della Giordania, i risultati della scuola sono pubblicati in Scuola Internazionale di Studi Avanzati. Viaggio di architetture ai Margini del Parco Archeologico di Agrigento, Palermo 2007. Ha inoltre partecipato in qualità di docente al Workshop Internazionale di Progettazione Architettonica e Urbana scatola liquida_architettura temporanea a S. Leone/liquid box_temporary architecture in S. Leonepatrocinato dall’Università degli Studi di Palermo e la Fachbereich Architektur Hochschule Darmstadt. Tra le sue opere la “Casa Rosato” è stata pubblicata sulla rivista “Ottagono” del mese di giugno del 2011. Partecipa a numerosi concorsi internazionali di progettazione, aggiudicandosi il terzo premio al concorso di idee per la realizzazione di una “Palestra polivalente e modulare” a Comun Nuovo (BG), pubblicato sul “Bollettino degli Architetti Lombardi”. Ha lavorato presso gli studi di progettazione “b720 Arquitectos” e “Archikubik” di Barcellona. Ha curato, in coll. la Collana del Dipartimento di Rappresentazione dell’Università di Palermo Eksédra. Disegno, rilievo, architettura, comunicazione visivaTra le sue pubblicazioni: Luoghi, storie, musei. (con MC Ruggieri Tricoli), Palermo 2005; Metamorfosi architettonica. Teoria e didattica, Roma 2006, Liquid box, Roma 2008; Linee invisibili, Palermo 2012; Impact zone, Roma 2012; Pensare, Osservare, Progettare, Roma 2018.

Salvatore Rugino (Bologna, Italy 1971), has graduated cum laude in Architecture in 1998, the thesis is published in M. C. Ruggieri Tricoli, L’utopia della memoria, Palermo 2000. He has the Ph.D. in Architectural and Urban Design (2012). He obtained the Master degree of “Digital Architecture” at the National Institute of Architecture in Rome (2004)He was titular of a research grant in “Architecture and contemporary landscape”, from 2008 to 2012). He was a contract professor at the Faculty of Architecture in Palermo, from 2004 to 2008, responsible of the Laboratory III of Architectural and Urban Planning. He participated as tutor in different International Seminars of Architectural Planning, winning the prize “Yourcenar” for the relationship between architecture and archaeology, to the VI International of Architecture and Archaeology “Piranesi_Yourcenar” prize, Rome 2008. He teached in the International School of Advanced  Studies in Agrigento (Agrigento, city of the Mediterranean: Architecture, Landscape, Archaeology), activated by university of the Studies in Palermo and University of Jordan, the results of the school  are published in  Scuola Internazionale di Studi Avanzati. Viaggio di architetture ai margini del Parco Archeologico di Agrigento, Palermo 2007. He also took part as teacher to the International Workshop of Architecture and Urban Design Darmstadt_Agrigento, liquid box_temporary architecture in S. Leone, activated by university of the Studies in Palermo and the Fachbereich Architektur Hochschule Darmstadt. Among his works made “Rosato house” is published in the magazine “Ottagono” of the month of June 2011. He takes part in many international design competitions, winning  the third place of a polyvalent and modular Gym to Comun Nuovo (BG), published on Architects Lombardi's Bulletin. He worked in the offices of “b720 Arquitectos” and “Archikubik” in Barcellona. He edit the collection book Eksédraof the Representation Department of the university in Palermo. The latest publications: Luoghi, storie, musei.(with M.C. Ruggieri Tricoli), Palermo 2005; Metamorfosi architettonica. Teoria e didattica, Roma 2006; Liquid box, Roma 2008; Linee invisibili, Palermo 2012; Impact zone, Roma 2012; Pensare, Osservare, Progettare, Roma 2018.